fbpx

Oggi segniamo una tappa importante nella storia del Circolo degli Investitori: il nostro Trading System USA ha chiuso ufficialmente la posizione su NVIDIA, dopo due anni, con un rendimento netto del +357%.

Una performance che potrebbe far storcere qualche naso, specialmente osservando il grafico delle ultime settimane. Eppure, è proprio in questi momenti che vale la pena soffermarsi non sul risultato in sé, ma sul processo che ci ha portato fin qui.

Un ingresso a mercato perfetto, un metodo da sempre solido

L’ingresso è avvenuto a gennaio 2023, in una fase in cui molti operatori erano ancora indecisi o troppo prudenti per esporsi su un titolo così volatile. Ma il nostro sistema — costruito sulla base del Trendycator — ha identificato in quel momento una configurazione chiara, confermata da un pattern robusto.

Chi oggi guarda solo al punto di uscita, dimentica che il valore di una strategia non si misura nell’ultima candela, ma nella capacità di cogliere i trend nel loro sviluppo e di cavalcarli con lucidità. E il Trendycator, ancora una volta, ha fatto il suo dovere: non ha previsto, ma ha saputo guidare.

Estratto del portafoglio trading system usa aprile 2025. Fonte Circolo degli Investitori

L’uscita? Questione di disciplina (e flessibilità)

È altrettanto vero che un investitore evoluto avrebbe potuto chiudere la posizione in anticipo, adottando una gestione discrezionale più attenta, soprattutto in queste giornate segnate da una crescente tensione sul fronte della guerra commerciale. Ma anche seguendo alla lettera le regole del nostro sistema, il risultato finale è comunque di quelli che fanno storia.

NVIDIA +357% ad Aprile 2025. Fonte Circolo degli Investitori.

+357% non è frutto di fortuna, né di una giocata azzeccata. È il risultato di un metodo strutturato, solido, ripetibile. Un approccio che non rincorre il mercato, ma lo osserva, lo interpreta e si espone solo quando le condizioni sono favorevoli.

Questo è il senso del lavoro che facciamo ogni giorno

Nel nostro Trading System USA non si cerca di prevedere il futuro. Si lavora per ridurre il rumore, filtrare le emozioni, e costruire rendimenti sostenibili nel tempo. E quando una posizione come quella su NVIDIA si chiude con un guadagno di questa portata, non si tratta di celebrare il singolo trade. Si tratta di riconoscere la forza di una metodologia che, da oltre 20 anni, ci guida nei mercati.

Se ti interessa approfondire come funziona il nostro approccio, come selezioniamo le operazioni e come gestiamo il rischio, scopri il nostro Trendycator.

Il vero risultato, oggi, non è il +357%.
È avere un metodo che ti conduce ad esso.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Comments are closed.