Caro lettore, il grafico di Volkswagen la scorsa settimana ha vissuto un vero e proprio boom in Borsa, analizziamo insieme i potenziali movimenti che ci riserva ancora il titolo per il futuro.
Non abbiamo individuato apparenti motivazioni per un rialzo di tali proporzioni, anzi, l’azienda manifatturiera Volkswagen ha recentemente annunciato 5.000 esuberi di personale ma lo sappiamo, la Borsa si muove con logiche spesso imperscrutabili.
Segnaliamo al lettore in questo brevissimo articolo l’ottimo ingresso di Trendycator che è arrivato a generare il 40% di utile in soli due mesi.
Chi ci segue da più tempo sa che solitamente in questi casi diciamo ai nostri lettori, che eventualmente avessero seguito questo titolo, di prendere i soldi e scappare. Questo in virtù anche della barra con shadow allungata venutasi a disegnare nell’ultima settimana.
Se non sai cosa si intende per shadow nelle candele giapponesi ti rimando alla lettura del nostro articolo: Le candele giapponesi con Trendycator.
Volkswagen opportunità inalterate per il futuro?
In questo articolo vogliamo però sottolineare alcune potenzialità di ingresso, che rimangono tutt’ora inalterate, anche per chi non fosse entrato in posizione sul titolo.
Nell’ultima settimana, infatti, il titolo Volkswagen ha mostrato alcuni pattern grafici interessanti, vediamo quali.
Come prima cosa notiamo che c’è stata la rottura dei recenti massimi relativi con forti volumi, fatto che ha spinto i prezzi inizialmente fino alla soglia dei 250 euro per poi ritracciare.
E’ senz’altro vero che una shadow allungata solitamente non è un buon segno, ma in questa settimana notiamo anche che i volumi sono stati ben al di sopra della media degli ultimi anni.
Addirittura, non si vedevano volumi simili dal 2016 e in Borsa quando ci sono i volumi è semplicemente perché c’è tanto interesse sul titolo; quindi, le azioni che mostrano volumi in crescita andrebbero sempre monitorate a prescindere da quanto sono già salite.
Come si vede nell’immagine proposta, l’esplosione dei volumi è coincisa con la rottura dei massimi relativi e il prossimo target potenziale e collocabile in area 261 all’altezza del precedente massimo.
Questa settimana, il titolo ha aperto nuovamente con forza segnando già il +5%, un segnale fortissimo del fatto che i volumi contano più delle shadow.
Conclusioni sul titolo Volkswagen
Ovviamente non possiamo prevedere se queste assunzioni coincideranno esattamente con un ulteriore rialzo del titolo ma stiamo comunque parlando di un titolo che, come mostrano i volumi, è al centro di interesse di molti grandi investitori. E’ possibile dunque che a posteriori leggeremo sui giornali le motivazioni di questo balzo.
Sottolineo il fatto che viste le forti oscillazioni degli ultimi giorni un ingresso a questi prezzi è da prendere in considerazione solamente da investitori con una buona propensione al rischio.