Tesla quota ormai a 1500 punti di fronte ad un fair price stimato proprio ieri da Morgan Stanley di 750 dollari.
La azione americana ormai si fatica anche a classificarla come azienda manifatturiera o di marketing e la sua ultima fase rialzista è troppo divergente rispetto al prezzo teorico.
Indipendentemente dal fatto che le azioni Tesla siano in portafoglio grazie a Trendycator o meno, in questo articolo forniremo quattro buoni motivi per liquidare le eventuali posizioni in essere su questo titolo.
Tesla vs Fairprice fonte: https://finbox.com/
Perché vendere Tesla?
Come si vede dal grafico in fig.1 proposto negli ultimi giorni è salita quasi in verticale e oggi appare in uno stato di evidente sopravvalutazione; non solo, la candela di ieri (Fig.2) ha dato una chiara indicazione di fine trend. Inoltre, la barra rossa di ieri è stata talmente forte da far cambiare lo stato del Trendycator che da verde è passato direttamente a rosso.
Non solo, se notate i volumi dell’ultima candela rossa sono almeno il doppio rispetto alla media dei giorni precedenti, quindi la pressione in vendita sta aumentando.
Chi avesse seguito le indicazioni di Trendycator sul daily avrebbe già portato a casa due operazioni rispettivamente da +204.62% e +105.12%.
Anche se nessuno sa dove potrebbe arrestare la sua corsa al rialzo, oggi abbiamo mostrato quattro evidenze del fatto che sarebbe meglio prendere il malloppo e scappare.
Buon Circoloinvestitori.it