Trading system su ETF/ETC

Servizio di segnalazioni quantitative basate sul trading system Trendycator applicato su un paniere diversificato di ETF

Pensato per i lettori più dinamici che vogliono affiancare ai portafogli modello di medio termine un portafoglio più dinamico e speculativo con appeal da trading e che oltre agli ETF comprenda anche gli ETC con e senza leva. Il Trading system ETF è quindi ideale per chi desidera suggerimenti operativi più frequenti e maggiormente orientati al breve termine.

Il servizio Trading system ETF si rivolge ai lettori con propensione al rischio elevata, vista la natura speculativa di questo sevizio e di alcuni strumenti presenti nel paniere investibile. Il controllo del rischio è comunque sempre assicurato con l’applicazione degli stop loss e con la vendita a target di metà posizione per mitigare la volatilità globale.

Risultati di portafoglio aggiornati a ottobre 2022:

Equity line Trading System ETF ETC
Equity line Trading System ETF ETC

NB: il grafico della equity line (curva dei profitti) non è generato automaticamente da un trading system ma viene elaborato da un software professionale di portafoglio alimentato manualmente dall’inizio della serie storica e tiene conto di eventuali cedole percepite e ribilanciamenti avvenuti negli anni.

Vuoi sapere di più su come funziona il servizio Trading System ETF-ETC?

Segui il nostro corso gratuito sul Metodo RF con tanti esempi pratici.

Il portafoglio attuale è diviso in due parti:


1.Nuovi suggerimenti operativi: i segnali validi per la settimana in corso

2.Operazioni in essere: i titoli effettivamente entrati nel portafoglio

Rendimentofondi-tradingsystem-azioni-italia

Legenda sezione nuovi suggerimenti operativi

Titolo = Nome fondo
ISIN = Codice identificativo fondo
Prx.Acq = Prezzo al raggiungimento del quale scatta l’acquisto
Quantità = Quantitativo di azioni per un controvalore indicativo di 10.000 Euro
1 Profit = valore di target sul quale vendere il 50% della posizione
Stop = valore di stop
Tipo Ordine = gli ordini in acquisto sono BUY_STOP ovvero si intendono eseguiti ad un prezzo uguale o maggiore

MONITORA L’ANDAMENTO DEL TRADINGSYSTEM

Legenda sezione operazioni in essere

Titolo = Nome fondo
Simbolo = Codice identificativo strumento
Prx.Acq = Prezzo al quale sono stati acquistati gli ETF
Peso = Peso in percentuale del titolo all’interno del portafoglio
Target = Viene visualizzato un OK verde in caso di raggiungimento del target prefissato
1 Profit = valore di target
Stop = valore di stop
Prx.Last = ultimo prezzo battuto dallo strumento
Perf% = performance secca espressa in percentuale dal punto di ingresso
Week = numero di settimane in posizione
Data Ing. = data di ingresso del titolo

Domande frequenti

Il servizio Tradingsystem differisce sensibilmente dai portafogli in quanto i segnali di questa rubrica possono essere seguiti singolarmente. Per questo motivo le indicazioni di ingresso sono fornite con un quantitativo puramente indicativo di 10.000 Euro, mentre i portafogli sono sempre in percentuale sul totale del portafoglio. Per quel che riguarda la rubrica tradingsystem si consiglia sempre di attendere un nuovo segnale di ingresso.

Il servizio Tradingsystem non è un portafoglio azionario ma è da intendersi come una rubrica di singoli segnali Trendycator che possono essere seguiti a discrezione del lettore. Per questo possono comparire anche oltre cento titoli in quanto i segnali possono entrare in momenti diversi dando l’opportunità, a chi aveva perso il segnale precedente, di seguire quello nuovo.

I segnali di ingresso si intendono in BUY_STOP e hanno validità per la settimana in corso. Il BUY è effettivo al superamento del livello BUY_STOP.

Tutti i segnali della rubrica Tradingsystem sono considerati validi non appena raggiunto il livello di profit o stop. Essi possono infatti essere inseriti nelle piattaforme di trading con validità settimanale.

I segnali di stop possono essere di due tipi:

chiusura sotto il segnale di stop
chiusura al minimo della barra che ha cambiato colore diventando rossa

Il sistema calcola autonomamente i livelli di stop, al lettore non resta che seguirli

I portafogli sono aggiornati tutti i venerdì dopo le 18

 

Una azione può rimanere fra le posizioni suggerite anche per diverse settimane se non si verifica mai la condizione di Buy Stop.

NOTA BENE – E’ fondamentale precisare, che i contenuti forniti su questo sito e nei relativi report sono esclusivamente di analisi: pertanto, per nessuna ragione tali contenuti devono essere intesi come raccomandazioni di compravendita o sollecitazione all’investimento. Al pari, i contenuti forniti su questo sito e nei relativi report non rappresentano in alcun modo un servizio di consulenza personalizzata, che prevederebbe un’attenta analisi del profilo di rischio dell’investitore, nonché della sua situazione patrimoniale e reddituale. Vi invitiamo pertanto a prendere visione delle Note Legali prima di utilizzare RendimentoFondi.it