fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Da più parti si annuncia un rallentamento nella politica di rialzo dei tassi e la Borsa torna al solito vizio di scommettere.
A Mr. Powell sicuramente staranno tremando i polsi ma se non sarà in grado di mantenere la barra dritta il rischio all’orizzonte è quello di ripetere il 1998!

Oggi 14 marzo 2023, da più parti si sottolinea che la FED potrebbe allentare la politica dei tassi impaurita dal fallimento di SVB ma se lo facesse potrebbe essere un errore strategico.

Addirittura Nomura si spinge a dire che i tassi non solo smetteranno di salire ma verranno abbassati.

C’è un bellissimo articolo del New York Times che descrive nel dettaglio l’errore compiuto dall’allora Presidente Alan Greenspan tagliò drasticamente i tassi per far volare le Borse, e sappiamo poi com’è andata a finire..

Quando Greenspan cambiò i destini del Mondo

Attenzione perché il rischio concreto di una inversione della FED è il ritorno di una bolla speculativa.

Articoli interessanti di quando la FED tagliò i tassi nel 1998: https://money.cnn.com/1998/09/29/economy/fed/
E nel 2007: https://money.cnn.com/2007/09/18/news/economy/fed_rates/index.htm

Chissà cosa deciderà Powell questa volta; una cosa però è certa, ci apprestiamo a vivere settimane cruciali per le sorti dei mercati.

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è uno dei più noti consulenti finanziari italiani. E’ tra i fondatori di Rendimento Fondi ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, Trading Library, 2013, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha ideato il modello Trendycator che applica quotidianamente nella sua professione.

Comments are closed.