fbpx

L’oro è da sempre considerato uno dei beni più preziosi della Terra; dal punto di vista finanziario oggi notiamo come sia prossimo a raggiungere i massimi dal 2011 quando raggiunse i 1921 dollari per oncia.

Era il mese di settembre 2011, molti lettori lo ricorderanno perché eravamo nel pieno dell’attacco al governo Berlusconi e sicuramente furono anni di intenso lavoro politico iniziato già dalla crisi del 2008.

Da quel momento iniziò una fase durata sei anni nella quale le banche centrali riuscirono a calmierare il prezzo dell’oro grazie anche all’utilizzo delle bullion bank.

Le bullion bank sono banche che ritirano oro rilasciando un certificato al proprietario. Da quel momento in poi, l’oro entra nelle disponibilità della banca che lo presta ad altre istituzioni, quali ad esempio gli ETF, cartolarizzandolo.

A metà del 2019 circa sono rincominciati silenziosi gli acquisti di metallo, come abbiamo sottolineato nel 2019 in questi nostri articoli:

https://www.circoloinvestitori.it/grandi-acquisti-di-oro-in-asia-una-nuova-gold-rush/

https://www.circoloinvestitori.it/se-ritorna-il-gold-standard-che-succede/

Sarà per la scarsità di metallo, vuoi per la paura della pandemia o altro, in questo momento sembra che non ci sia più freno all’ascesa del metallo che ormai se ne frega della stagionalità, come tutti gli altri asset a dire il vero.

Ormai siamo in area 1800 e non manca molto per compiere il balzo finale.

Situazione grafica del future sull’Oro

Future oro
Fonte Circoloinvestitori.it

L’impennata delle quotazioni dal 2018 è molto forte, in questo momento il titolo ha raggiunto la prima resistenza in concomitanza con il massimo relativo del 2012, il superamento di tale livello vedrebbe il tiolo approcciare finalmente i massimi del 2011.

Wisdomtree Physical Gold – JE00B1VS3770 – PHAU

Fra i vari ETC presenti in Borsa Italiana, uno di quelli che offre anche una discreta liquidità è il Wisdomtree Physical Gold – JE00B1VS3770 – PHAU.

Etfs Physical Gold – JE00B1VS3770
Fonte Circoloinvestitori.it

Dal punto di vista grafico questo ETC ha già superato il massimo storico, il Trendycator nella sua ultima operazione ha generato un utile del 17% circa; adesso da qualche settimana è nuovamente long con quotazioni non molto lontane dal prezzo di ingresso.

Un tempo avrei pensato che di fronte ad una resistenza l’oro potesse rimbalzare o temporeggiare, ma in questa pazza estate dove vale tutto ogni barriera sembra creata per essere infranta; una cosa è sicura, la vecchia analisi tecnica non serve più a nulla.

Buon Circoloinvestitori.it

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Leave A Reply