fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Purtroppo ancora non esistono in Italia ETF per investire in Bitcoin ma recentemente è arrivato l’ETF Invesco Global Blockchain Ucits Etf A – IE00BGBN6P67 (BCHN)  per investire, come dice il titolo, sulla Blockchain.

A dire il vero esiste un ETN Bitcoin Tracker EUR XBT Provider – SE0007525332 il quale però è quotato in Svezia, vediamo il suo grafico (Fig.1):

Grafico
ETN Bitcoin SE0007525332 Fonte Circoloinvestitori.it

Cos’è la Blockchain

La blockchain consiste in un registro condiviso e immutabile per registrare le transazioni, tenere traccia degli asset e consolidare un rapporto di fiducia.”

Fonte: IBM

Tale affermazione ci dice davvero poco, ma senza entrare troppo in rivoli informatici ci basta sapere che è alla base della creazione dei famosi Bitcoin. Per questo motivo, spesso, viene ad essi accumunata. Oggi però la Blockchain viene immaginata a supporto di innumerevoli settori come si vede dal sito IBM. Per questo motivo è un campo di applicazione dell’informatica che avrà un crescente campo di utilizzi nel futuro. I suoi campi di utilizzo sono i più variegati: si va dall’informatica, alla medicina, al campo finanziario. A questo punto la Blockchain inizia a diventare qualcosa di appetibile per l’investitore.

Invesco Global Blockchain Ucits Etf A – IE00BGBN6P67

L’ETF Invesco Global Blockchain innanzitutto come detto è quotato su Borsaitaliana, un bel vantaggio per noi investitori.

Il benchmark dichiarato è: ELWOOD BLOCKCHAIN GLOBAL EQUITY INDEX.

L’indice offre esposizione a società globali nei mercati sviluppati ed emergenti che fanno parte o hanno il potenziale per partecipare all’ecosistema blockchain. È pensato per evolversi con la crescita potenziale della tecnologia blockchain. Le ponderazioni costituenti sono soggette a vincoli di liquidità e OICVM. L’indice è calcolato e distribuito da Solactive AG per Elwood Asset Management, una società di investimento specializzata in risorse digitali. L’indice è rivisto e ribilanciato trimestralmente.

Fonte: Invesco

Le aziende sulle quali lavora sono Large caps diversificate a livello globale con un 35% di aziende statunitensi.

L’ETF è entrato in contrattazione dall’Aprile 2019, dunque abbastanza recente ed ha volumi di scambio ancora modesti ma in aumento, vediamolo nella sezione “ricerca titolo” di CircoloInvestitori (Fig.2).

Tabelle
Fonte Circoloinvestitori.it

Il grafico daily (Fig.3) ci informa che il Trendycator è ormai in posizione da diversi mesi, dunque non vale la pena tentare un ingresso in questo momento, soprattutto perché il Trendycator è rosso e l’oscillatore è anch’esso in fase calante.

Notiamo subito come il grafico è notevolmente meno volatile rispetto all’ETN sul Bitcoin.

Grafico
Invesco Global Blockchain IE00BGBN6P67 Fonte Circoloinvestitori.it

La equity line di sistema (Fig.4), se analizzata, è anch’essa fonte di interesse. Nonostante la sua recente collocazione sul mercato è un ETF che è partito subito con il piglio giusto denotando un discreto feeling con il Trendycator. Un investimento di 10.000 Euro in un anno e tre mesi ha prodotto il 4.000 Euro di utile, il 40% di utile.

Si può definire una partenza col botto. Lo stesso titolo, nello stesso arco temporale, ha prodotto il 46% di utile con un bel po’ più di volatilità.

Equity
Invesco Global Blockchain equity Fonte Circoloinvestitori.it

Alcune potenziali criticità sull’ETF Blockchain

-Le aziende che fanno parte del paniere lavorano solo in minima parte per la Blockchain, non esistono aziende che si occupano unicamente di questo settore ma generalmente sono i Big Caps che hanno deciso di investire in questo settore. Per questo motivo, alla fine l’ETF rischia di essere un buon ETF tecnologico.

È pur vero che se le aziende trarranno beneficio da questo mercato fiorente, l’ETF che le raggruppa non potrà far altro che beneficiarne a sua volta.

-Chi compra questi ETF non deve mai dimenticare che non sta comprando Bitcoin, Ethereum o altro, qualcosa di completamente diverso.

– E’ un ETF da pochi mesi sul mercato, quindi ha ancora bassi volumi di scambi.

Conclusioni su Invesco Global Blockchain Ucits Etf A – IE00BGBN6P67

Un ETF sicuramente interessante almeno sotto due aspetti: dal punto di vista strategico potrebbe essere idea interessante acquistarlo oggi e dimenticarlo nel cassetto per qualche anno. Ma perché devo tenere in portafoglio un titolo 10 anni e subirne tutte le conseguenze? Allora il secondo aspetto da considerare come interessante è il suo buon feeling con il Trendycator almeno nelle sue battute iniziali. Quindi, a nostro avviso, pensare semplicemente di mettere l’ETF Invesco Global Blockchain Ucits Etf A in watchlist e seguirlo con Trendycator non appare un’idea peregrina.

Buon Circoloinvestitori.it
Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Leave A Reply