fbpx

È finalmente giunto il giorno in cui, come in una partita a Black jack si scoprono le carte e si fa la conta!

Guarda il video

Inutile girarci intorno, il coronavirus certo non lo voleva nessuno, e sicuramente porterà ad uno strascico di effetti collaterali che ancora fatichiamo ad immaginare.

Però una cosa utile, almeno per noi editori, la porterà: tanti improvvisati Guru della Google accademy spariranno tornando nell’oblio dal quale sono venuti.

Digital marketing, Funnel, Salesletter: tutte cose utili se maneggiate con cura, le quali però hanno fatto credere a molti, che basta avere una telecamera per poterci dire cosa fare dei nostri risparmi.

Ieri mentre il Presidente parlava alla nazione ho acceso il mio Facebook e ho visto un video promozionale nel quale si asseriva come sia deleterio seguire l’onda del panico e stare fuori dai mercati perché ci si perde la parte migliore della risalita. Certo, questo è vero, infatti bisogna vendere prima che scatti il panico! Esattamente come hanno fatto i lettori di RendimentoFondi.

Beh io dico, a questo punto stateci voi dentro il mercato! #Iostofuori

Ragioniamo: ci siamo clamorosamente sbagliati e tra quindici giorni tutto torna sui massimi? Non importa, farò sempre in tempo a rientrare ma intanto ho messo al sicuro i miei risparmi qualora ciò non dovesse accadere!

Ora mi rivolgo a quei lettori che sui social ci ricordano che gli altri i portafogli li fanno gratis: bene, cosa vi stanno dicendo adesso? Vi hanno seguiti consigliandovi di uscire a tempo debito, o vi stanno dicendo che se stai fuori ti perdi la festa che verrà?

Le prove, ci vogliono le prove

Noi non siamo certamente qui a dire di essere gli unici giornalisti seri né tanto meno i migliori, ma siamo da 20 anni sul mercato a metterci la faccia tra fiere, congressi e strette di mano.

Di crisi sui mercati ne abbiamo viste e passate tante insieme ai nostri lettori, e siamo ancora tutti finanziariamente vivi. Questo è importante.

Ora ti propongo tre spunti di riflessione:

PRIMO: i nostri tre ETF short scelti per voi in tempi ancora non sospetti hanno già fatto guadagnare i nostri lettori!

Certo, ognuno di loro avrà seguito il suggerimento in funzione della personale propensione al rischio. Comunque sia, è stato un successo con il 20% registrato in una settimana.

SECONDO: il nostro servizio Tradingsystem ETF ha segnalato un ingresso short sul Brent che ha generato il 23% di utili in 3 soli giorni! Inoltre, abbiamo rialzi a doppia cifra sulle altre posizioni in essere che, guarda caso, sono asset considerati bene rifugio.

TERZO: Portafogli ad alto contenimento del rischio. 

Come detto poc’anzi, noi ormai da due settimane iniziato a vendere praticamente tutto nei vari portafogli modello; a resistere, per ora, sono stati solo i fondi e gli ETF obbligazionari o comunque a carattere difensivo.

Avendo sfoltito il portafoglio a tempo debito, intanto abbiamo restituito al mercato solo una parte dei guadagni accumulati (questo è ovviamente inevitabile) e saremo pronti a rientrare quando il mercato tornerà a crescere sfruttando la preziosa liquidità che abbiamo generato.

Lasciamo volentieri agli altri il divertimento delle montagne russe!

Questi che ti ho elencato sono fatti, non parole, e soprattutto sono SOLDI che costantemente entrano nelle tasche dei nostri lettori!

Buon CircoloInvestitori

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Leave A Reply