Invesco S&P 500 ESG UCITS – IE000QF66PE6, l’ETF giusto se sei preoccupato dai costi di gestione del tuo portafoglio o dei tuoi singoli investimenti in ETF.
Scegliere con cura i corretti strumenti finanziari è infatti importante per un buon metodo di investimento, che possa garantire buoni ritorni e in modo costante nel corso del tempo.
Ecco perché prestare particolare attenzione ai costi di gestione di fondi ed ETF prima dell’acquisto è di fondamentale importanza: vedersi erodere una performance annuale piuttosto buona da un alto costo di gestione è l’ultima cosa che un investitore vorrebbe, soprattutto in uno scenario inflazionistico come quello attuale.
Per evitare questa serie di problematiche oggi RendimentoFondi vi propone un ETF fresco fresco di lancio, scovato dai nostri potentissimi mezzi. Si tratta dell’ETF Invesco S&P 500 ESG UCITS ETF Eur Hedged Acc – IE000QF66PE6.
Invesco S&P 500 ESG UCITS ETF – IE000QF66PE6
L’ETF Invesco S&P 500 ESG UCITS ETF – IE000QF66PE6 è presente sul mercato solamente da novembre 2021 e su Borsa Italiana da oggi, ecco il comunicato ufficiale: https://www.borsaitaliana.it/borsa/avvisi-negoziazione/etfplus/etf/2022/13259.html?lang=it. Per questo motivo su CircoloInvestitori non troverete ancora il grafico Trendycator, che comunque verrà aggiunto nei prossimi giorni, né tantomeno il valore ETI.
Ma il lancio è di quelli sensazionali semplicemente per il suo costo TER, che è di solamente lo 0,09% annuo, cifra che lo rende uno degli ETF più convenienti già ora. Ecco perché può essere interessante per gli investitori che si ritrovano ad avere costi di commissione piuttosto importanti.
Vediamo brevemente nel dettaglio questo ETF: come intuibile dal nome (se vuoi scoprire come decifrare i nomi degli ETF ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo: https://www.circoloinvestitori.it/decifrare-i-nomi-degli-etf/
Il focus di investimento è sulle tematiche sociali e ambientali, dei quali negli ultimi mesi noi di CircoloInvestitori abbiamo parlato a più riprese, come ad esempio nella serie di articoli dedicati agli investimenti sull’acqua.
Infatti, l’Invesco S&P 500 ESG UCITS ETF – IE000QF66PE6 replica l’indice S&P 500 ESG, che raccoglie aziende di tutto il mondo impegnate nel contrastare il cambiamento climatico, come la realizzazione di auto elettriche, di pannelli solari, società di servizi e fornitura di utenze, insomma tutte quelle imprese che rispettino i paletti ESG imposti dall’indice.
Un altro elemento di fondamentale importanza da considerare è il fatto che si tratti di un ETF ad accumulazione, e che dunque reinveste la performance.
Riassumiamo nella tabella seguente le principali informazioni:
ISIN: | IE000QF66PE6 |
Metodo di replica: | Sintetica |
Valuta di negoziazione: | EUR |
Metodo di distribuzione: | Ad accumulazione |
TER: | 0,09% annuo |
Dimensione attuale: | 41 milioni di euro |
Data di lancio: | 5 novembre 2021 |
Conclusioni
In questo articolo abbiamo dato notizia del lancio di questo interessantissimo strumento, presente sui mercati solamente da pochi mesi.
Come accennato in precedenza, al momento non sono presenti i grafici di Trendycator vista la sua recente immissione, ma sarà nostra premura tenervi aggiornati sugli sviluppi di questo ETF: il nostro consiglio per il momento è di tenerlo monitorato, perché la combinazione data da bassissime commissioni, tematiche ambientali/sociali e strumento ad accumulazione potrebbe diventare davvero esplosiva per la performance futura.
Buon CircoloInvestitori!