fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Spesso i lettori di RendimentoFondi ci chiedono: qual è il broker migliore per investire in fondi comuni di investimento?

Oppure ancora: avete pubblicato un bellissimo articolo su RendimentoFondi ma la mia banca non ha quel fondo, come faccio?

Bene, vediamo insieme in questo video quali sono i migliori broker del 2021 per investire in fondi comuni.

Prima di iniziare devo fare una piccola, ma doverosa, premessa. Lo staff di RendimentoFondi NON ha alcun tornaconto personale da nessun broker, siamo totalmente indipendenti, è per questo motivo che volutamente non abbiamo confrontato i broker in base ai costi ma ai contenuti. I costi infatti sono influenzati da troppi fattori, ad esempio, il numero di transazioni che un cliente fa in un anno. E così via.

Fondi comuni: quali sono le categorie di investitori?

Iniziamo dalle macro tipologie possibili di investitore.

Iniziamo con il cliente che si rivolge ad un Private banking, beh per questa tipologia di investitore è davvero facile in quanto avrà un rapporto diretto, spesso fiduciario, con il proprio consulente e potrà chiedere a lui direttamente di reperire un determinato fondo.

Subito sotto troviamo i clienti delle reti di gestione, ad esempio Azimut, Fideuram, Fineco etc. Anche in questo caso il rapporto è diretto e anche in questo caso il cliente può chiedere al proprio consulente di reperire un determinato fondo.

Venendo finalmente all’offerta online, anche in questo caso possiamo declinare due sotto categorie: i broker tradizionali che hanno anche l’online e i broker nativi online.

Fra i broker tradizionali ma che hanno la loro piattaforma online troviamo ad esempio: Intesa Sanpaolo, Unicredit.

Fra i broker nativi online troviamo: Fineco, IWBank, Webank, Fundstore, Fondionline e Sella.it.

Bene, facciamo un breve accenno ai costi legato ai fondi, anche se sarà materia per un video dedicato.

Come sappiamo infatti, il tema dei costi sui fondi comuni di investimento è particolarmente sensibile, se infatti si dovessero pagare tutti i costi dichiarati nel KIID partiremmo già dal primo giorno con una bella zavorra.

Ormai da anni tutti i broker online (chi più chi meno) non fanno pagare ai propri clienti i costi di ingresso e di switch. Ho detto chi più chi meno perché dovete spulciare un po’ sui vari siti, e magari chiedere qualche contatto perché non per tutti è così. Per esperienza ci sono alcuni broker che scontano le commissioni totalmente per alcune sicav e non per altre, a seconda degli accordi che hanno stipulato.

Anche la fee pagata alla Banca per la negoziazione ormai nella maggior parte dei casi è fissa e paria 8-10 Euro, quindi ormai come vedi i fondi si comprano online come le azioni.

Fondi comuni: qual’è il broker migliore?

Bene, arrivati alla fine di questo video ti chiederai ancora: qual è dunque il broker migliore?

Il problema quasi per tutti quelli visti in precedenza è che quasi tutti hanno una offerta limitata in termini di numero di fondi e di case di gestione.

Per esperienza, gli unici broker online operanti in Italia dove puoi trovare veramente tutti i fondi immaginabili sono Fondionline e Fundstore.

Ti consiglio dunque di dare uno sguardo approfondito a tutti i siti dei broker sopra menzionati perché questa è una scelta davvero personale. Qualunque sia la tua scelta, che sia un intermediario fisico, ad esempio un consulente o un private banker, o che sia un intermediario online, dovrai essere in grado di acquistare qualunque fondo tu ritenga debba essere nel tuo portafoglio.  

Bene, come vedi ormai investire in fondi comuni di investimento è diventato facile al pari di acquistare una azione, basta un click.

L’intenzione di questo articolo è unicamente quello di fare una panoramica sui maggiori broker operanti in Italia, adesso sta a te scegliere quello giusto in base alle TUE esigenze!

Eccoti i link ai broker menzionati nell’articolo:

https://www.sella.it/

https://www.iwbank.it/

https://finecobank.com/it/online/

https://www.intesasanpaolo.com/

https://www.unicredit.it/it/privati.html

https://www.webank.it/webankpub/wbresp/home.do

https://www.fundstore.it/fs/home.faces

https://www.fondionline.it/

 

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è uno dei più noti consulenti finanziari italiani. E’ tra i fondatori di Rendimento Fondi ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, Trading Library, 2013, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha ideato il modello Trendycator che applica quotidianamente nella sua professione.

Leave A Reply