fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241

In questo nuovo articolo prendiamo spunto dai nuovi segnali sugli ETF short, che nell’ultima settimana hanno dato segnali di potenziale risveglio visti i chiari di luna sui mercati globali. Abbiamo scelto ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241, anche se ad onor del vero la situazione grafica non è differente dagli altri sottostanti.

Cioè, guardando i grafici – come nostra consuetudine – su scala Weekly con applicato il modello Trendycator, scopriamo che il chart di ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 è di fatto identico agli altri ETF short, con l’unica eccezione del LYXOR FTSE MIB DAILY SHT BEAR FR0010446146 che si è già portato avanti visto lo sfondone della nostro listino.

Abbiamo scelto ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 poiché al momento rispetto all’Euro Stoxx 50 il Dax esprime maggior debolezza e ci pare quindi più propenso ad affondare nel caso le Borse mantenessero l’impostazione ribassista delle ultime sedute.

ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 sotto la lente

Analizziamo quindi il nostro ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 partendo dalle sue caratteristiche. L’ETF, in estrema sintesi, punta a replicare l’indice di riferimento ShortDAX, il quale fornisce il rendimento investo del DAX Index tedesco. Questo ETF è a leva 1, ma esiste anche la versione 2x con leva due che ha ISIN LU0411075020.

ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241, è ovviamente denominato e quotato in EUR, ha costi di gestione annui pari a 0,40%, è armonizzato UCITS e non distribuisce dividendi.

ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 situazione Trendycator

Passiamo quindi all’analisi quantitativa e grafica di ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 come di consueto con il nostro Trendycator. Analizziamo il grafico su scala weekly, ove si può notare una serie di BOTTOM seguita da una fase di fatto laterale con un primo tentativo di partenza (Trendycator verde) nel mese di marzo scorso.

In quell’occasione il trend non è partito, ma si noto come i BOTTOM abbiano retto molto bene e abbiano offerto valido supporto nella fase laterale. Ora ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 ha nuovamente fornito un impulso letto da Trendycator che è tornato in conformazione rialzista.

ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 con Trendycator
ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 con Trendycator Fonte Circoloinvestitori.it

Ora, se l’impostazione dei mercati a livello globale dovesse confermarsi al ribasso il nostro ETF X-TRACKERS SHORTDAX LU0292106241 ne trarrebbe ovviamente indubbio beneficio e l’idea di iniziare ad accumulare una piccola quota a questi livelli potrebbe non essere peregrina. Stop ovviamente rigorosamente sotto il BOTTOM o per i più conservativi sotto il BT-LO in area 20,80/21,00.

Raccomandiamo, come sempre, molta cautela nel maneggiare gli ETF short – soprattutto se  a leva – poiché sappiamo che per loro costruzione tendono a soffrire in caso di movimento poco consistenti e ben direzionali.

Buon Circoloinvestitori.it

Share.

Dr.Massimo Gotta è un giornalista-pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torini. Laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza è uno dei più apprezzati analisti finanziari italiani e tra i fondatori del Circolo degli Investitori. Ha alle spalle una lunga carriera professionale nel mondo bancario e finanziario: è stato docente per l’Università degli Studi di Torino e la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, il gruppo bancario Mediobanca, infine Banca Sella come responsabile Ufficio Titoli e Borsino ed in seguito Gestore di patrimoni presso la struttura Private Banking. Massimo Gotta è un apprezzato opinionista per diversi media finanziari tra cui Repubblica.it, LombardReport.com, Il Valore, Class CNBC. E’ coautore con Walter Demaria di “Investire in obbligazioni”, ed autore di diversi altri libri tra cui “Il meglio dell’analisi tecnica in Metastock”, Experta, (2006).

Leave A Reply