Abbiamo deciso di inserirci a gamba tesa nell’eterna sfida tra Fondi comuni di investimento ed ETF.
Nei nostri eventi live spesso menzioniamo il fatto che gli ETF avrebbero dovuto far piazza pulita dei fondi comuni di investimento ormai molti anni fa, ma ciò non è mai concretamente avvenuto.
Altrimenti vorrebbe dire che il mondo del risparmio gestito (clienti e società di gestione), è un mondo di matti.
Oggi esce il nostro nuovo RendimentoFondi Magazine nel quale andremo a fare una serie corposa di confronti, il più possibile imparziali per analizzare come stanno davvero le cose.
Dal momento che RendimentoFondi si occupa parimenti di Fondi comuni di investimento, ETF, Azioni, siamo sicuramente garanzia di imparzialità per il lettore.
Sul web è tutto un fiorire di questi confronti, non che ci sia nulla di male a voler tirare l’acqua al proprio mulino, ci mancherebbe, ma il lettore deve imparare a diventare sempre più selettivo. Viviamo in un momento di grande sovrabbondanza di informazione, affronteremo anche questo nel nostro magazine.
ETF VS FONDI ANALISI
Vi do una breve introduzione di cosa troverete da questa sera sul magazine.
Come ormai i lettori di RendimentoFondi sanno, dalla nostra rubrica TOP OF ETI siamo in grado di estrapolare i fondi migliori per ogni categoria.
Ad esempio abbiamo analizzato la categoria Azionario Europa e se noi osserviamo l’indice MSCI Europe certo non possiamo dire che brilla per i suoi risultati.
Ma se noi confrontiamo questo benchmark con uno dei fondi restituito dalla rubrica TOP OF ETI, il Fidelity European Dynamic Growth A Cap EUR – LU0261959422 le cose cambiano.
Per poter davvero sancire un vincitore i confronti andrebbero sempre fatti prendendo un fondo veramente attivo; certo con circa 20.000 strumenti quotati in Italia non si può pretendere che tutti siano performanti. La stessa cosa la potremmo dire anche degli ETF, è di due giorni fa la notizia di un ETF delistato per la sua scarsa liquidità: Chiude l’Ossiam MinVar. Quindi pro e contro da ambo le parti, come sempre.
Quello presentato nell’immagine è solo un pezzo del lungo confronto che faremo live questa sera, non perderti il resto!
VIDEO WEBINAR