fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Sapevi che esiste un fondo in grado di selezionare le imprese che traggono vantaggio competitivo dai loro asset intangibili?

Si tratta del DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536, che studieremo insieme in questo articolo.

Negli anni più recenti abbiamo assistito all’ascesa di imprese con modelli di business sempre più innovativi, che hanno rivoluzionato completamente il contesto competitivo globale delle imprese.

Pensa ad esempio a quelle aziende che sono nate in un contesto del tutto digitale: molte di loro non si basano solo ed esclusivamente su un’elevata concentrazione di manodopera o di capitali finanziari.

Piuttosto si basano su una maggiore disponibilità di capitale intellettuale, ovvero il capitale umano (esperienze, competenze e know-how dei membri del team aziendale) e il capitale strutturale (procedimenti e sistemi, cultura aziendale, modelli organizzativi e filosofia manageriale).

E secondo una ricerca di DWS e del team CROCI (Cash Return on Capital Invested), coinvolto anche nella gestione del DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536, le aziende che hanno un capitale intellettuale molto diverso dalle altre aziende poi sono anche capaci di performare meglio sul mercato.

ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”

DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536

Secondo DWS, dunque, gli investitori possono trarre vantaggio proprio da questa tendenza, esponendosi a quelle aziende che possiedono il capitale intellettuale necessario per una crescita costante dei ricavi.

E il DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536 si propone di offrire proprio questa possibilità agli investitori.

Guardando all’aspetto tecnico, il fondo è esposto in azioni large cap dei mercati di tutto il mondo, ma con un focus particolare sulle aziende statunitensi. È un fondo in Euro e ad accumulazione.

Come suggerisce il nome, la principale caratteristica di questo fondo è che il gestore adotta la già citata metodologia CROCI (Cash Return on Capital Invested) per selezionare i propri investimenti.

Nel dettaglio, il CROCI è un’analisi basata sui flussi di cassa che, apportando una serie di aggiustamenti ai dati contabili tradizionali, mira a rendere comparabili le società non finanziarie, indipendentemente dal settore o dal domicilio.

Come illustrato dal sito dell’emittente, secondo questa strategia si riescono ad analizzare e comparare meglio i seguenti aspetti che dall’analisi fondamentale non emergono:

  • Costi di ricerca e sviluppo, di pubblicità e marketing;
  • Ammortamento di beni simili;
  • Contabilizzazione di passività finanziarie (come il debito) e passività operative (come gli impegni di leasing operativo, le garanzie, i fondi pensione, eccetera).

Di seguito riportiamo le sue caratteristiche principali:

ISINLU1278917536
Data di lancio18/11/2015
PoliticaAd accumulazione
ValutaEUR
Patrimonio730,48 mln €
Valore quota al 06/10/2022209,65 €

Osservando anche la sua esposizione, notiamo come questo fondo si concentri esclusivamente su tre settori specifici, in misura molto simile: beni voluttuari, energia e materiali.

SettoreEsposizione in percentuale
Beni Voluttuari34,6%
Energia32,9%
Materiali32,1%
Liquidità e altro0,4%

Infine, notiamo come le prime 10 posizioni riguardano effettivamente colossi del settore dell’energia, come Conoco Phillips od Oneok Inc, oppure aziende impegnate nel commercio dei beni di consumo, come Target, uno dei principali pilastri della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) degli Stati Uniti.

PosizioneEsposizione in percentuale
DR Horton Inc4,0%
Conoco Phillips3,9%
Oneok Inc3,9%
Nucor Corp3,9%
Target Corp3,8%
Coterra Energy Inc3,8%
Kinder Morgan Inc3,8%
Pioneer Natural Resources Co3,7%
Bath & Body Works Inc3,7%
Tapestry Inc3,7%

DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536: cosa ci dice il Trendycator

Passiamo ora all’analisi grafica facendoci aiutare dal Trendycator e dagli altri tool di RendimentoFondi.it.

Innanzitutto notiamo che il valore ETI per questo fondo è di 14,9, mentre il segnale è LONG da ben 123 settimane, dunque da più di due anni consecutivi.

Effettivamente, andando a guardare il grafico dell’andamento storico, notiamo come abbia vissuto la crescita maggiore dal 2020 in poi. Al momento si trova in una fase maggiormente volatile rispetto al passato, ma il segnale SELL non è ancora arrivato.

(Andamento storico del DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536)

Infatti, nonostante questa fase di respiro, il fondo ha comunque restituito una performance davvero niente male: +40% in solamente due anni, ovvero dall’entrata del nostro Trendycator.

(Equity line del DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536)

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto un innovativo fondo che punta al vantaggio competitivo delle aziende, il DWS Invest CROCI Sector Plus NC – LU1278917536, che ha regalato una performance davvero apprezzabile.

Attualmente il fondo è in contrazione: per questo motivo consigliamo di monitorare attentamente i prossimi segnali Trendycator, in quanto ha dimostrato di saper funzionare molto bene con questo fondo.

Buon RendimentoFondi!

ISCRIVITI GRATIS AL NOSTRO VIDEO-CORSO COMPLETO “IL METODO RF”

Share.

È stato editorialista di diverse testate giornalistiche di tipo finanziario prima di approdare a Rendimento Fondi, dove è diventato presto la punta di diamante del team editoriale. È considerato nell’industria uno degli analisti top expert del settore automotive. È laureato in Economia Aziendale e in Management Internazionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Comments are closed.