Riprendendo il discorso dal precedente articolo parliamo di una valida alternativa, sempre quotato sullo Xetra, il BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto. In questo secondo articolo inoltre, andando a sovrapporre le curve dei due strumenti mettendoli a confronto con il Benchmark; chi vincerà la sfida?
Premessa sul Bitcoin Exchange Traded Crypto
Il BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto DE000A27Z304 (Ticker: BTCE) è catalogato dall’emittente come Exchange Traded Cryptocurrency (ETC) che replica il prezzo del Bitcoin. Dunque di fatto hanno inventato una sigla nuova, come se ne sentissimo la mancanza. ETC per tutti noi normalmente identifica un Exchange traded Commodities, in questo caso invece viene sostituita la “C” con Cryptocurrency. Attenzione dunque a non confondere le cose.
Anche in questo caso l’ETC è supportato fisicamente al 100% da Bitcoin e negoziato sul mercato tedesco XETRA.
Per entrambi gli strumenti analizzati vale il fatto che a differenza dell’investimento diretto in Bitcoin, non è necessario per l’investitore affrontare le sfide tecniche della creazione di un portafoglio di cripto valute per custodire Bitcoin ma si andranno ad acquistare direttamente i titoli dell’ETC presso la propria Banca di riferimento. Si elimina così il rischio derivante della mancanza di conoscenza del funzionamento delle chiavi crittografiche. Attenzione però a non richiedere mai il riscatto del sottostante (opzione assai remota), in questo caso, avrete necessariamente bisogno di un wallet per cripto valute.
Il TER di questo secondo ETC è altino, pari al 2% annuo, dunque più alto del 21Shares.
Siti di riferimento dove reperire ulteriori informazioni:
https://btc-etc.com/product.html#germanquality
https://www.hanetf.com/product/8/fund/btcetc-bitcoin-exchange-traded-crypto-btce
Facciamo Chiarezza sul sottostante Bitcoin
Oggi si parla comunemente di Bitcoin anche dal barbiere, ma in pochi sanno che la parola generica “Bitcoin” nel mondo assai complesso delle cripto valute vuol dire molte cose. Esiste infatti il Bitcoin cash, il Bitcoin future, il Bitcoin/USD, il Bitcoin/EUR etc.. In questo caso, generalmente il benchmark di riferimento è il Bitcoin espresso in dollari, quindi la serie storica di paragone che il lettore deve ricercare è il Bitcoin/USD.
Entrambi gli strumenti però sono negoziati in Euro, quindi si genera un po’ di disallineamento tra la quotazione dei due ETP (leggi il precedente articolo) e il sottostante.

A differenza del 21Shares, il Bitcoin Exchange Traded Crypto offre all’investitore una maggior liquidità, particolare certo non trascurabile quando parliamo di ETP.
Analizzando il grafico del BTC/USD si vede chiaramente una leggera differenza negli ultimi giorni di quotazione:

Il leggero sfasamento si nota ancora più chiaramente mettendoli a confronto attraverso la sezione “I miei confronti” di RendimentoFondi. Diciamo comunque che tale sfasamento è avvenuto unicamente nell’ultimo periodo mentre prima l’aderenza era totale.

Abbiamo volutamente aspettato a parlare di questi strumenti, avremmo potuto farlo il giorno dopo la quotazione sul mercato, ma è solo dopo un congruo tempo di attesa che si può correttamente valutare la bontà o meno di uno strumento finanziario.
Conclusioni su ETP Bitcoin
E’ partita la competizione globale degli emittenti per occupare spazi un tempo vuoti ma che via via si fanno sempre più affollati. D’altronde la macchina del marketing negli investimenti non si ferma mai ed è sempre alla ricerca di nuovi strumenti da offrire agli investitori.
Come abbiamo visto in questo secondo articolo entrambi questi strumenti hanno alcuni lievissimi difetti nel seguire fedelmente il sottostante, ciononostante ad oggi rappresentano la miglior alternativa possibile per l’investitore che intende cimentarsi sulle cripto valute senza avere solide basi informatiche.
Certamente in redazione nel tempo abbiamo ricevuto diverse richieste a questo tema e finalmente abbiamo le prime curve da analizzare. Aspettiamo con impazienza che qualcuno sbarchi anche a Piazza Affari, nel frattempo ricordiamo che questo è un tipo di investimento da monitorare costantemente. Non si può certo pensare di acquistare questi titoli e lasciarli nel cassetto.
Buon Circoloinvestitori.it