fbpx

Ieri la notizia principale era senz’altro la crisi di Credit Suisse.

Ma un’altra notizia è passata sotto traccia.

Sempre ieri è uscito il dato sulle scorte di Petrolio negli USA sono ritornate ad aumentare nell’ultima settimana, il dato è del 15 Marzo 2023.

I dati sulle scorte di Petrolio

Scorte Petrolio, fonte Investing.com

Come si vede dall’immagine proposta (fonte Investing.com) Il tendenziale è in aumento.

Erano previsti 1.188M di barili e si è registrato il dato di 1.550M.

Effetti sulle azioni petrolifere

Questo dato ha portato ad un deciso calo delle quotazioni dei petroliferi, con Saipem che ha perso il -9.88%.

Azione Saipem daily. Fonte Circoloinvestitori.it

Da notare, sul time-frame daily l’ottima performance del nostro Trendycator che ha fatto chiudere le posizioni sulla debolezza già due giorni prima, grazie all’Oscillator in divergenza.

Effetti sul Petrolio WTI

Vediamo come, per effetto di questa notizia ovviamente le quotazioni del WTI sono peggiorate sensibilmente andando a rompere la congestione in area 75 dollari che resisteva da fine 2022.

Quotazioni WTI, timeframe settimanale. Fonte Circoloinvestitori.it

Da notare anche come il nostro Trendycator avesse segnalato da tempo la debolezza sul Petrolio WTI.

L’aumento delle scorte di greggio ha un significato impattante sull’economia perché rappresenta una minor domanda, pertanto è un sintomo di rallentamento dell’economia globale.

A questo punto ci domandiamo se FED e BCE ne terranno conto.

Circolo degli Investitori

Share.

Dr. Walter Demaria Laurea in Psicoeconomia, è un giornalista - pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Torino. E’ tra i fondatori del Circolo degli Investitori ed è editorialista di diversi quotidiani finanziari. Insieme a Massimo Gotta ha pubblicato “Investire in obbligazioni”, che è ad oggi un best seller tra i testi che si occupano in maniera operativa dell’investimento in obbligazioni. Ha un approccio ai mercati di tipo quantitativo e ha guidato il team di sviluppo che ha creato il Trendycator.

Comments are closed.