Medaglia d’oro a Purpose Investments e HANetf, che lanciano il primo ETF sulla cannabis terapeutica. Infatti, The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF (CBSX) è il primo ETF dedicato alla cannabis terapeutica ad essere quotato in Europa. Sarà quotato in Germania ma sarà reso disponibile anche in UK e Italia e avrà un TER pari allo 0,80%.
HANetf è un provider di ETF indipendente fondato da due pionieri di questo mercato in Europa, Hector McNeil e Nik Bienkowski, per rappresentare una sfida agli approcci convenzionali allo sviluppo di ETF e creare opportunità di stampo radicalmente differente per gli investitori. Purpose Investments è una società di asset management canadese con oltre 8 Mld CAD di asset in gestione che offre un’ampia gamma di prodotti d’investimento sia di tipo gestito sia quantitativo. È guidata dal noto imprenditore Som Seif ed è parte di Purpose Financial, una società di servizi finanziari indipendente.
L’ETF sarà lanciato nella settimana del 13 gennaio su Deutsche Boerse, diventando de facto il primo e unico ETF in Europa a dare esposizione al settore (in rapida espansione) della cannabis terapeutica. Il comparto è naturalmente domiciliato in Irlanda e sarà disponibile, come detto nel Regno Unito – che tra l’altro è il più grande produttore ed esportatore al mondo di cannabis legale per uso medico e scientifico – e in Italia.
Il primo ETF sulla cannabis terapeutica, in base a quanto riportato nel comunicato ufficiale di HANetf, fornisce un’esposizione tattica al settore della cannabis terapeutica che nel corso degli ultimi due anni ha conosciuto una profonda crescita e trasformazione. Attualmente, la cannabis terapeutica – nonché i prodotti al cannabidiolo – sono legali in più di 40 nazioni e altri Paesi dovrebbero aggiungersi alla lista. Ad oggi sono 28 i Paesi europei ad avere normative in merito alla cannabis terapeutica e, come detto, il Regno Unito è il più grande produttore ed esportatore di cannabis per uso terapeutico al mondo.
Secondo le statistiche, nel 2018 il mercato mondiale della cannabis terapeutica valeva 13,4 Mld USD e le stime parlano di un mercato in espansione che dovrebbe raggiungere un valore di 148 Mld USD nel 2026, mostrando un tasso di crescita annuale composto di oltre il 26%. Numeri davvero imponenti.
Nel 2017 Purpose Investments aveva già lanciato in Canada un fondo sulla cannabis denominato Purpose Marijuana Opportunities Fund, e ha quindi maturato una conoscenza profonda in questo settore a forte crescita, decidendo quindi di fare squadra con HANetf per portare in Europa l’ETF dedicato.
L’ETF avrà come sottostante l’indice Medical Cannabis and Wellness Equity Index fornito dal provider globale di indici Solactive; pertanto l’ETF sulla cannabis terapeutica replicherà tale indice, costituito da società quotate il cui business è legato al settore della cannabis terapeutica, della canapa e del cannabidiolo in 9 sotto-settori tematici:
- Produttori e fornitori di cannabis terapeutica
- Società biotech focalizzate sul cannabidiolo
- Fornitori di attrezzature idroponiche
- Aziende di prodotti di consumo a base di cannabis terapeutica
- Aziende attive nella locazione di strutture per i coltivatori di cannabis terapeutica
- Soluzioni software per i produttori di cannabis terapeutica
- Aziende che investono in particolare in cannabis terapeutica
- Fornitori di canapa e beni di consumo a base di cannabidiolo
- Fornitori di servizi, incluse attrezzature, produzione e lavorazione
Sempre stando al comunicato ufficiale, i componenti sono vagliati attraverso un processo dettagliato di due diligence legale e solo i titoli di aziende quotate sulle maggiori borse, come NYSE, Nasdaq e TSX, sono inclusi. Il comparto è dotato a replica fisica completa e, come detto, avrà ISIN DE000A2PPQ08, codice negoziazione CBSX e un TER pari a 0,80%.
Per parola di Hector McNeil, co-fondatore e co-CEO di HANetf, sinora gli investitori europei hanno avuto un accesso limitato al mercato della cannabis, ma con il lancio del primo ETF sulla cannabis terapeutica esiste ora un prodotto per coloro che vogliano esporsi al settore della cannabis con un pacchetto di titoli altamente selezionati e, soprattutto, in un ETF conforme alla normativa UCITS.
Seguiremo con grande attenzione questo nuovo ETF, che sarà certamente gettonatissimo vista la novità del sottostante. Naturalmente ci vorrà del tempo affinché il modello Trendycator inizi a dare delle evidenze operative, così come il modello ETI, i quali hanno ovviamente necessità di un po’ di storico per poter lavorare.
Ad ogni buon conto, Purpose Investments e HANetf terranno un webinar lunedì 13 gennaio dal tiolo “Introducing The Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF (CBSX)”. E’ possibile registrarsi alla pagina www.hanetf.com/webinars per seguire l’evento.
RendimentoFondi.it