fbpx
Siamo apparsi regolarmente su:
IlSole24OreIlGiornale

Eccoci al nostro appuntamento settimanale con la “pillola” periodica sull’andamento dei mercati in base sia alle aspettative macro sia all’impostazione del modello Trendycator. L’analisi settimanale riguarda i principali mercati azionari ed obbligazionari ed è utile per l’asset allocation in termini di movimentazione strategica e movimentazione tattica.

Mercati Azionari
Settimana di rialzi per tutti i mercati azionari che si riportano verso i massimi relativi precedenti e nel caso degli USA si registra un nuovo allungo. Spinta a cui probabilmente hanno anche contribuito le decisioni di FED e BCE, riunitesi per l’ultimo appuntamento di questo 2019; inoltre, anche le dichiarazioni di Trump in merito alla cancellazione delle nuove tariffe contro i beni importati dalla Cina che erano previste per il 15 dicembre.

L’impostazione generale rimane quindi ben saldamente impostata al rialzo, confermando il buon momento di forza di tutti i mercati, con il modello Trendycator si mantiene pertanto long su tutte le Borse analizzate.

In ripresa dopo la correzione l’MSCI World (che nelle nostre analisi è la versione in EUR, essendo noi esposti al rischio cambio) ora nuovamente sopra area 210 e ben indirizzato verso i precedenti massimi in area 213/214 con Trendycator sempre verde.

Spinta notevole degli USA, con l’indice S&P500 che tocca nuovi massimi e ora proiettato verso area 3.200, oltre la precedente resistenza di breve posta a 3.150, con Trendycator stabile in conformazione long. Stessa dinamica per l’Europa con l’indice Eurostoxx50 che tocca nuovi massimi mentre scriviamo queste righe e si porta di slancio sopra la resistenza di breve posta in area 3.700 con Trendycator sempre verde.

Un po’ più debole il nostro SPMib40 ma in recupero dalla correzione della scorsa settimana: dopo essere scivolato sotto area 23.000 ha recuperato tale livello e ora e proiettato verso i massimi relativi precedenti con una buona intonazione e modello Trendycator confermato long.

Mercati Azionari con Trendycator – Fonte Circoloinvestitori.it

Mercati Obbligazionari
Rendimenti sostanzialmente stabili questa settimana sui mercati obbligazionari che rimangono nei pressi delle importanti resistenze già a suo tempo individuate in queste analisi. In linea generale resta confermata l’impostazione in ottica strategica e sull’area UK abbiamo una nuova evidenza di un possibile cambio di rotta come già osservato sull’area tedesca.

Confermata l’impostazione NEUTRAL sul decennale tedesco con il modello Trendycator che sul Bund si mantiene quindi grigio per la sesta settimana consecutiva. Rendimenti ormai definitivamente oltre il livello di TRI-Index e sempre posizionati in area -0,30% con livello di attenzione fissato in area -0,20% di rendimento.

In recupero il nostro Btp il cui rendimento si ridimensiona portandosi verso area 1,20% pur rimanendo sopra il livello di TRI-Index. Il modello Trendycator rimane sempre short e livello di attenzione è sempre collocato in area 1,50% di rendimento.

In lieve salita i rendimenti dell’area USA, con il Treasury Bond che ora si è portato sopra area 1,80% con modello Trendycator che rimane impostato sullo short e livello di attenzione sempre posto in area 2,00%. Infine, l’area UK con rendimenti di fatto stabili e Gilt decennale sempre nell’intorno di area 0,80% ma ora con modello Trendycator che si porta in conformazione NEUTRAL diventando grigio. Livello di attenzione sempre posto in area 0,80%.

Mercati Obbligazionari con Trendycator – Fonte Circoloinvestitori.it

Barometro Azionario
A grande richiesta, da questa settimana introduciamo il Barometro Azionario, sintesi in forma tabellare delle evidenze del Trendycator sui principali mercati in base all’Indice di Forza, basato sull’analisi combinata dei tre time frame mensile (M), settimanale (W) e giornaliero (D).

Barometro Azionario Fonte Circoloinvestitori.it

Buon Circoloinvestitori.it

Share.

Dr.Massimo Gotta laureato in Scienze Politiche e in Giurisprudenza è uno dei più apprezzati analisti finanziari italiani e tra i fondatori del Circolo degli Investitori. Ha alle spalle una lunga carriera professionale nel mondo bancario e finanziario: è stato docente per l’Università degli Studi di Torino e la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, il gruppo bancario Mediobanca, infine Banca Sella come responsabile Ufficio Titoli e Borsino ed in seguito Gestore di patrimoni presso la struttura Private Banking. Massimo Gotta è un apprezzato opinionista per diversi media finanziari tra cui Repubblica.it, LombardReport.com, Il Valore, Class CNBC. E’ coautore con Walter Demaria di “Investire in obbligazioni”, Trading Library, 2013 ed autore di diversi altri libri tra cui “Il meglio dell’analisi tecnica in Metastock”, Experta, (2006).

Leave A Reply